top of page

Savage x Fenty: Vol.4

Eleonora Giordani

Non importa quanto la sessione sia frustrante o quanto ci sentiamo demotivati, brutti, non curati e stanchi. Guardare il quarto capitolo di Savage x Fenty può ribaltare lo stato emotivo di chiunque, anche dello studente più disperato.


La presentazione della nuova collezione di intimo di Rihanna è un piacere per gli occhi. La cantante più ricca del mondo ha realizzato un lungometraggio di poco più di mezz’ora in cui si viene completamente rapiti e catapultati in mondo notturno, quasi fiabesco. Invece che esserci la solita principessa Disney però, c’è una dea ad accoglierci. È mulatta, riccissima con labbra dorate, indossa un corsetto azzurro e frale mani tiene due liane che utilizza come tiranti: ci sta catturando, vuole aprirci le porte della sua dimensione fluida, inclusiva e scintillante, è audace e accompagnata da un corpo di ballo venerante.


Quello che vediamo sullo schermo è l’esempio ideale di come fare comunicazione e pubblicità nel mondo della moda, ma è anche testimonianza visiva di qualcosa di imperfetto. Non si vede un corpo uguale all’altro. I ballerini sono di tutte le taglie, di qualsiasi nazionalità e sono sempre riconoscibili. Nessuno di loro è un automa standardizzato anche se sono vestiti tutti uguali. Sarebbe più opportuno dire che sono tutti svestiti uguale. Pensare che riescano a sostenere uno spettacolo così lungo, in delle condizioni atmosferiche discutibili, adornati solamente da corsetti, calze a rete, boxer, reggiseni e boundage è incredibile. Risorgono dal mondo dei dannati come in Thriller di Michael Jackson, sembrano muoversi in uno stato di estasi perenne, si arrampicano sugli alberi, si strusciano da soli, fra di loro e con gli ospiti. La sensualità, la provocazione e la forza che sprigionano è incontenibile.


Anche le star del film provengono da ambienti e culture differenti e si prestano ad indossare i migliori look della collezione collaborando attivamente alla performance dei danzatori, ognuno a suo modo. Fra loro abbiamo Anitta che canta e balla da solista, ci regala del twerking e alcune delle sue grandi hit; Cara Delavigne che si lascia trasportare dal flusso magnetico di persone in cui è immersa, sfilando come non aveva mai fatto (si lascia addirittura decolorare le sue sopracciglia iconiche); Jonny Depp, in una vestaglia stilosissima, che accompagna i danzatori nella foresta, avvolto da una luce soffusa, talvolta psichedelica.


Accanto alla loro presenza e ai talenti danzanti infine, è impossibile non fare riferimento alle illustrazioni animate presenti nell’episodio. In alcuni momenti infatti, tutto viene osservato in versione cartoon, e attraverso l’utilizzo di contorni definiti e ampie campiture di colore uniformi, viene raccontato uno spazio surreale che sembra dominato da Morfeo. Diventano fasi mitologiche inserite all’interno di una narrazione estremamente contemporanea, in cui tutti si prendono lo spazio di cui hanno bisogno.


Savage x Fenty Vol.4 lo trovate su Amazon Prime, scroccatelo al vostro coinquilino se non avete l’abbonamento perché l’effetto euforico che si ottiene guardandolo è garantito. Restituisce la giusta energia per sostenere qualunque prepotenza subirete durante una lunga giornata di studio.

Commentaires


© 2022 PoliHERo

cuori polihero
bottom of page