top of page
Articoli
27 ott 2022Tempo di lettura: 3 min
Mahsa Amini
Una martire per i diritti di tutte le donne Mahsa Amini. Un nome che ha fatto il giro del mondo. Una storia che ha spezzato miliardi di...
26 set 2022Tempo di lettura: 2 min
#ZOOMIN: UNA GIOVANE DONNA PROMETTENTE
Contando cinque candidature ai premi Oscar del 2021 e la vittoria nella categoria migliore sceneggiatura originale, “Una donna...
26 set 2022Tempo di lettura: 2 min
#ZOOMIN: POLYTECHNIQUE
Polytechnique è un lungometraggio di un’ora e 20 che racconta con profondo rispetto a sguardo oggettivo la strage avvenuta il 6 dicembre...
26 set 2022Tempo di lettura: 2 min
Il diritto di poter accedere alla conoscenza è diritto di libertà
“Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne. Sono le nostre armi più potenti.” Sono le parole di Malala Yousafzai, attivista e...
26 set 2022Tempo di lettura: 2 min
“Abbraccia l’essere scomodo”
“Non scoraggiarti per un rifiuto o un fallimento nella scienza. Il rifiuto è costanza, è la routine, normalità…Abbraccia l’essere...
25 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
Una delle stelle più brillanti dell'universo
Amalia Ercoli-Finzi nasce il 20 aprile 1937 a Gallarate. Un nome non nuovo per chi è solito trascorrere le giornate nelle aule del...
23 mag 2022Tempo di lettura: 3 min
La mia esperienza ad ingegneria: biomedica
Un punto da cui partire Sì, lo so, ingegneria biomedica è l’ultimo corso di laurea STEM che dovrebbe essere portato come esempio per la...
23 mag 2022Tempo di lettura: 2 min
Di sedie scomode ed esercizi di libertà
Recensione: Perché il femminismo serve anche agli uomini Uno dei luoghi più rinomati della sede centrale del Politecnico di Milano è...
6 mag 2022Tempo di lettura: 4 min
Quando un 30% risulta ancora troppo basso
Molti/e di noi hanno spesso a che fare con i numeri, che sia al lavoro, nello studio o nella vita quotidiana. Ma restando all’interno...
bottom of page